Ancora insieme-per costruire l’Europa
Venerdì 26 febbraio alle 10.30 ci troveremo su Zoom per scoprire la nuova piattaforma insieme-per.eu con Gaia, che ci spiegherà le novità e potenzialità del sito e della community per poi discutere insieme i progetti per il 2021 che creeremo insieme a te!
Questo sarà il tuo ruolo! Proprio in questi giorni stiamo formando quattro gruppi di lavoro su altrettante tematiche che uniranno volontari di insieme-per.eu e stakeholder per decidere insieme le attività dell’anno.
I gruppi avranno ciascuno la durata di un’ora e mezzo e si svolgeranno su Zoom durante la giornata del 25 febbraio, ecco le tematiche:
1. Diritti Umani 10.00-11.30
2. Sviluppo e Occupazione 11.30-13.00
3. Partecipazione democratica, verso la Conferenza sul Futuro dell’Europa 15.00-16.30
4. Ambiente 17.00-18h30
PARTECIPA!
OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE
L’approccio dell’Unione Europea allo sviluppo sostenibile, gli Stake-holder della piattaforma SDG, gli obiettivi di sviluppo sostenibile ed il monitoraggio del loro raggiungimento.
Active Citizenship Network
Active Citizenship Network (ACN) nasce nel 2001 come rete europea di organizzazioni di cittadini con una missione specifica: contribuire allo sviluppo della cittadinanza attiva europea e promuovere la partecipazione delle organizzazioni di cittadini nelle politiche pubbliche europee e nazionali.
ACN si basa su un’idea innovativa e propone di sperimentare una rete europea, un network aperto e flessibile con una forte base nazionale a Roma, all’interno della sede di Cittadinanzattiva stessa.
Caratteristiche di Acn sono:
- flessibilità, perché si fonda sulla collaborazione, non sull’appartenenza (membership).
- apertura, perché si rivolge e riunisce tutte le organizzazioni civiche che difendono i diritti dei cittadini e/o beni pubblici in Europa e che hanno il desiderio di contribuire alla sua strategia.
- sinergia, perché lavora a stretto contatto con Cittadinanzattiva sul territorio italiano, ma allo scopo di costruire un collegamento diretto tra le organizzazioni nazionali e le istituzioni europee.
La strategia di ACN consiste nel promuovere il punto di vista dei cittadini europei nelle politiche pubbliche, focalizzandosi su questioni relative a: partecipazione civica, cure sanitarie, consumatori e responsabilità sociale d’impresa. Questo punto di vista è sempre basato sull’informazione civica come: la raccolta dei dati e l’analisi da parte delle organizzazioni di cittadini e la produzione di strumenti a sostegno delle organizzazioni civiche per tutelare i diritti e promuovere la partecipazione civica.